Sotto la linea: la classifica dei paesi più poveri del mondo
Lo sviluppo economico dei Paesi determina la qualità della vita dei loro cittadini ed è misurato da una serie di indicatori. Il mondo ha visto molti esempi di Paesi poveri che hanno compiuto balzi economici e miracoli di sviluppo in pochi anni.
Ciononostante, in alcuni Paesi africani e asiatici le persone continuano a vivere in condizioni spaventose. Quali sono le ragioni di questa situazione? Il salto tecnologico non ha portato uguaglianza e stabilità nel mondo. Ecco una classifica dei Paesi più poveri del mondo.
Criteri di definizione della povertà
Le Nazioni Unite (ONU) applicano il termine Territori meno sviluppati (LDC) ai territori poveri. Se uno Stato è ufficialmente inserito nella lista, riceve aiuti allo sviluppo. Paradossalmente, i benefici e l'accesso ai mercati occidentali non cambiano la situazione dei Paesi economicamente sottosviluppati.
Согласно данным ООН в 2023 году в список НРС входит 47 стран. Получение статуса бедного государства производится на основании выводов комиссии, которая ставит оценку согласно трем критериям. К ним относят:
- indice di vulnerabilità economica (EVI);
- Livello di reddito degli abitanti (calcolato in base alla media del PIL pro capite degli ultimi 3 anni);
- valutazione della qualità di vita reale (RQIA).
Parliamo degli indici in modo più dettagliato, perché vengono calcolati con formule complesse. Per calcolare la qualità della vita dei cittadini, gli economisti prendono in considerazione
- livello di alfabetizzazione;
- la qualità dell'istruzione;
- salute pubblica;
- la qualità del cibo e della nutrizione in generale.
Per valutare la vulnerabilità dei cittadini, occorre analizzare la situazione politica, le capacità delle persone: se vivono bene, perché dovrebbero lottare per un cambio di potere?

Distribuzione dei paesi meno sviluppati nel mondo
Il paese mediamente più povero del mondo: un profilo
Per caratterizzare non un paese in particolare, ma un paese medio, esaminiamo le valutazioni delle organizzazioni internazionali, tutte raccolte in una tabella.
Indicatore | Dati |
Posizione geografica | Africa o Asia (di tutto l'elenco, solo uno è geograficamente situato in Sud America e 4 in Oceania) |
Numero di persone nella lista dei paesi meno sviluppati | 11% |
Aspettativa di vita | Non più di 50 anni |
Prodotto interno lordo medio pro capite | 438 $ |
Modello di economia | Coltivazioni, estrazione di minerali |
Il modello politico | Autoritarismo, instabilità politica |
Conflitti militari | Dura per anni |
Oltre a queste statistiche, i paesi più poveri del mondo presentano i seguenti problemi:
- un basso tasso di alfabetizzazione;
- Inquinamento ambientale dovuto al gran numero di discariche;
- situazione epidemiologica (HIV, epatite, ecc.)
- Medicina poco sviluppata, alto tasso di mortalità;
- La corruzione dei funzionari;
- La criminalità è dilagante.
L'inclusione nella lista dei Paesi meno sviluppati non dipende dal numero di cittadini, dalla disponibilità di minerali, dal clima o da altre ragioni. Vediamo le dieci nazioni più povere del mondo ed esaminiamo i loro principali problemi.
I 10 paesi più poveri del mondo
La classifica dei Paesi poveri stilata dall'ONU si basa su materiale aggiuntivo della Banca Mondiale, che gestisce anche le statistiche.
Dal 1968 solo 8 Stati su 47 sono usciti dalla lista dei Paesi meno sviluppati, tra cui il Vietnam, che si sta sviluppando rapidamente (PIL pro capite 3.100 $), la Repubblica delle Maldive (che guadagna con il turismo, PIL 1.895 $). Questo suggerisce che un miracolo economico è possibile a prescindere dai giacimenti di gas naturale, petrolio e diamanti. Per uscire dalla lista dei Paesi più poveri del mondo, è sufficiente capire esattamente come far uscire un Paese dalla crisi.
La classifica dei Paesi più poveri del mondo riporta un prodotto interno lordo pro capite pari a 27890 dollari per la Russia.
10° posto - Repubblica del Togo (PIL $1084)
La Repubblica del Togo si trova nella parte occidentale del continente africano e dal 1982 è nella lista dei Paesi più poveri del mondo. Popolazione: 7,154 milioni di abitanti, la maggior parte dei quali si identifica come popolo tribale, 51% che pratica ancora culti antichi.

La città di Kara in Togo, dove i turisti vengono portati in visita guidata
Nel 2000, in seguito alla morte del presidente, la repubblica è stata scossa da un tumulto rivoluzionario, con alcuni cittadini che hanno protestato contro il trasferimento del potere al figlio dell'oratore morto. Nonostante ciò, in Togo si sono tenute le elezioni, vinte da For Essozimna, che ha continuato la politica autoritaria del padre.
L'economia è strutturata come segue:
- la maggior parte (47%) è rappresentata dall'agricoltura;
- 27% - area di servizio;
- 26% - industria.
Il Togo esporta fosfati, caffè, cotone e cacao. In particolare, nel 2018 l'Organizzazione mondiale del turismo ha inserito la repubblica tra le destinazioni dei turisti europei. La sua popolarità è in crescita, ma l'ONU non prevede l'uscita del Togo dalla lista dei territori poveri prima del 2021.
9° posto - Madagascar (PIL $970)

La raccolta della vaniglia in Madagascar
Stato insulare che occupa l'omonima isola, con una popolazione di circa 25 milioni di abitanti. Il problema del Madagascar è la sua economia poco sviluppata: non ci sono industrie e lo sviluppo agricolo dipende direttamente dalle condizioni climatiche e dalla domanda di cibo:
- vaniglia;
- cacao;
- caffè;
- zucchero;
- arachidi.
Le organizzazioni internazionali ritengono che tutte le riforme siano state intraprese su pressione esterna. Il governo del Madagascar è impantanato nella corruzione e non è disposto a correggere la situazione di povertà.
8° posto - Repubblica del Malawi (PIL $879)
Lo Stato africano del Malawi è uno dei Paesi più poveri del mondo, con numerosi problemi politici ed economici:
- una disputa territoriale con la vicina Tanzania;
- 90% dell'economia è l'agricoltura;
- La prevalenza dell'HIV è superiore a 11%.

Melania Trump in Malawi per una missione umanitaria
Nonostante l'assistenza delle organizzazioni internazionali, degli Stati Uniti, della Germania e di altri Paesi occidentali, la situazione economica non migliora. I principali prodotti di esportazione sono il tabacco, il tè e l'oro.
7° posto - Repubblica del Niger (PIL $829)
Situata nella parte occidentale dell'Africa e priva di sbocchi sul mare, la Repubblica del Niger dipende dagli Stati confinanti. Un ulteriore problema per la Repubblica del Niger è il suo clima arido e i terreni poveri, per cui non più di 3% di terreno è adatto all'agricoltura.

Uno sguardo alla capitale della Repubblica del Niger da parte del blogger Varlamov
Ufficialmente il 70% della popolazione della repubblica è al di sotto della soglia di povertà. La repubblica possiede enormi riserve di uranio e dipende totalmente dagli aiuti esteri. Quando i prezzi dell'uranio scendono, i debiti verso le organizzazioni internazionali aumentano.
La scarsa assistenza sanitaria per i cittadini, le epidemie di colera e di febbre gialla sono responsabili degli alti tassi di mortalità infantile e dei bassi livelli di sviluppo umano.
6° posto - Repubblica dello Zimbabwe (PIL $788)
L'economia dello Zimbabwe è in rapido declino da quando ha ottenuto l'indipendenza dalla Gran Bretagna nel 1980. Fino ad allora lo Stato era stato ai vertici delle economie africane in termini di prestazioni economiche, aiutato da un clima favorevole, dalla disponibilità di grandi giacimenti e dalla stabilità politica.

Lo Zimbabwe è passato da essere uno dei paesi più ricchi dell'Africa a uno stato fragile e indigente.
Oggi il tasso di crescita della popolazione è in calo, nonostante sia comune che le famiglie abbiano 3-4 figli. Il numero di cittadini infetti da HIV aumenta ogni anno. L'aspettativa di vita è inferiore ai 50 anni in media.
Per stabilizzare la situazione, il governo è passato ai dollari americani, che hanno rapidamente soppiantato la valuta locale.
5° posto - Eritrea (PIL $707)
Al centro dei problemi economici di questo Stato povero dell'Africa orientale ci sono i problemi politici:
- conflitti militari permanenti;
- regime autoritario;
- Un sistema a partito unico.
Il governo controlla tutti gli ambiti della vita, compresi la religione e i media. Sebbene la guerra con l'Etiopia sia terminata nel 2000, ci sono occasionali scaramucce. La maggior parte dei residenti (80%) è impegnata nell'agricoltura, la cui quota sul totale dell'economia non raggiunge nemmeno le 15%. Ciò è dovuto al fatto che la popolazione urbana rappresenta solo 20%.

Scolari in Eritrea
Il presidente Isaias Afwerki governa lo Stato dal 1993 e si ritiene che sotto la sua guida l'Eritrea sia diventata un importante facilitatore del commercio di armi. La maggior parte delle merci sono importate e si può notare che nei negozi non ci sono cartellini con i prezzi, poiché è possibile contrattare e offrire merci in cambio.
4° posto - Liberia (PIL $703)
Stato dell'Africa occidentale che dal 1990 è nella lista dei Paesi più poveri, dove la disoccupazione raggiunge l'85%, una cifra critica anche per il continente più povero.

Il mercato in Liberia
La Liberia è stata creata dai neri americani che hanno ottenuto la libertà. Il suo nome si traduce come "Terra della libertà", ma la popolazione sta ancora lottando per l'indipendenza e il territorio.
Il Paese ha subito un colpo di Stato nel 1980, in seguito al quale la situazione economica si è notevolmente deteriorata. Da allora si sono verificate una serie di guerre civili che hanno causato la morte di oltre 150.000 persone. La principale voce di entrata è costituita da una tassa sulle navi straniere che battono la bandiera nazionale del Paese.
3° posto - Repubblica Democratica del Congo (PIL $648)

Lo sviluppo del Congo è ostacolato dai conflitti militari in corso
Il Congo è uno di quei paesi africani in cui la povertà ha raggiunto proporzioni colossali.Le ragioni
- un momento di crisi politica;
- alti livelli di corruzione;
- Una guerra civile prolungata;
- le conseguenze della Seconda guerra congolese.
Il Paese è sottosviluppato, con tribù cannibali ancora presenti sul suo territorio. L'economia dipende dal prezzo delle materie prime estratte (diamanti, tantalio, cobalto) e fluttua con le variazioni dei valori di mercato.
2° posto - Burundi (PIL $642)
Dal 1971 il Burundi è tra i Paesi più poveri del mondo e, grazie al suo piccolo territorio, è in grado di sviluppare l'agricoltura.

Una strada tipica della capitale del Burundi
Il Burundi ha vissuto una serie di conflitti militari mentre una fazione si succedeva all'altra nella lotta per il potere. In questo periodo i cittadini poveri hanno continuato a perdere le loro case e i loro cari. Il risultato è stata la morte di centinaia di migliaia di persone. La storia del Paese è poco studiata, mancano insegnanti, medici (in media 1 medico ogni 37000 persone) e altro personale qualificato.
Le stime di infezione da HIV variano da 4% a 7%:
- tè;
- caffè;
- pelli di bovini.
Coopera principalmente con l'Europa, ma anche con il Pakistan, l'Arabia Saudita e la Russia.
Il paese più povero del mondo è la Repubblica Centrafricana (PIL $391)
La RCA ha dichiarato l'indipendenza nel 1960 e dal 1975 è uno degli Stati più poveri. L'economia del Paese è stata colpita da numerosi conflitti militari e oggi si basa sul disboscamento e sull'agricoltura.

Pescatori in CAR
Conosciuta a livello mondiale come esportatrice di diamanti e legname, la RCA non è nota per la sua stabilità politica. Dal 1966 il territorio è stato scosso da colpi di stato e scontri tribali. Le popolazioni povere e vulnerabili ne soffrono. Il tasso di infezione da HIV è superiore al 7%.
Le organizzazioni internazionali prevedono che la RCA rimarrà uno dei Paesi più poveri del mondo per i prossimi 10 anni.
Come se la cava la povertà in America
Nel valutare i problemi dell'America, ci sono problemi di povertà in ognuno dei Paesi dei due continenti, ma non sono così gravi. La situazione è più complicata ad Haiti, che occupa la parte occidentale dell'isola omonima e diverse isole dei Caraibi.
Haiti è il Paese più povero d'America, la sua gente muore di fame e vive in condizioni spaventose, mentre il vicino dell'isola, la Repubblica Dominicana, è un paradiso per i turisti di tutto il mondo.
In quanto ex colonia francese, Haiti è stata scossa da colpi di stato, rivoluzioni e crisi politiche fin dal 1804. Un ruolo importante è svolto dagli Stati Uniti, che hanno occupato lo stato per cambiare o mantenere il potere per ben due volte. Le cause della povertà sono
- instabilità politica;
- corruzione;
- vulnerabilità ai disastri naturali;
- la scarsa qualità dell'assistenza sanitaria;
- alfabetizzazione - 53%.
I paesi più poveri dell'Asia
Il problema della povertà in Asia è più acuto: nonostante gli asiatici siano in generale molto laboriosi, abituati a lavorare per il bene della famiglia e del Paese, le Nazioni Unite registrano un aumento del numero di poveri.
Afghanistan
Questo Stato è stato a lungo considerato un antico centro di scambi commerciali tra Oriente e Occidente. L'ultima guerra, iniziata nel 1979, continua ancora oggi. L'Afghanistan è politicamente ed economicamente instabile. Gran parte del bilancio del Paese è costituito da aiuti provenienti dall'esterno.
La guerra ha toccato ogni cittadino, lasciandogli un segno pesante. Gli afghani trafficano illegalmente l'oppio. Per citare un rapporto delle Nazioni Unite sulla distribuzione della droga: "Nessun Paese al mondo ha prodotto tanta droga quanto l'Afghanistan moderno".

L'Afghanistan è la più grande fabbrica di droga del mondo
Bangladesh
Il Paese era un tempo un importante fornitore di juta, la cui domanda è oggi diminuita. Gli abitanti del Bangladesh sono costretti a lasciare le loro case, a lavorare il più possibile all'estero, a imparare a vivere in modi nuovi e a parlare altre lingue.
Il reddito pro capite non supera i 580 dollari americani e la situazione economica è invariata, nonostante gli aiuti esteri.
Nepal
Il Nepal ha alti livelli di disoccupazione e povertà ed è oggi uno dei Paesi più poveri dell'Asia. Dal punto di vista economico, il Nepal dipende dall'India. L'agricoltura è la parte principale dell'economia.
Il Nepal non è conosciuto per le sue interessanti città, ma per la vetta più alta del mondo, l'Everest. Ogni anno decine di scalatori e dilettanti tentano di conquistare la vetta. Anche lo Stato beneficia dell'afflusso di alpinisti, dato che sul suo territorio si trovano altri ottomila.
Tagikistan
È uno Stato agricolo-industriale che ha perso miliardi di dollari in una lunga guerra civile combattuta per il potere. Se non fosse per l'instabilità politica, il Tagikistan sarebbe molto più sviluppato.

La vita in un villaggio di montagna
Oggi questo Paese è il principale fornitore di migranti alla Russia: solo i lavoratori dell'Uzbekistan possono eguagliare il loro numero. I kirghisi e i kazaki non erano così comuni sul mercato, oggi il processo migratorio è in discesa.
La povertà in Europa
Il problema dei poveri nell'Europa moderna è peculiare dei Paesi dell'Est.
Moldavia
La Moldavia non è nella lista dei Paesi più poveri del mondo, ma la situazione di povertà è grave. Gran parte della popolazione lavora in Russia e in altri Paesi europei perché la disoccupazione non diminuisce.
Kosovo

Una veduta di Pristina, la capitale del Kosovo
Il problema principale del Kosovo è la disoccupazione, che ufficialmente colpisce 39% della popolazione considerata povera. I migranti lasciano il Paese per lavorare in Europa. Il debito estero del Paese è stimato a 35% del PIL. L'indipendenza del Kosovo dopo la dissoluzione della Jugoslavia non è riconosciuta da molti Paesi, tra cui Russia, RPC, Spagna e Grecia.
Ucraina
Nel 2011 l'Ucraina era la 39esima economia del mondo secondo la CIA, ma ora ha perso drammaticamente terreno. La rivoluzione del 2014 e il drastico cambiamento della politica economica hanno avuto un enorme impatto sulla questione della povertà.
Il problema principale della povertà, costituito dagli alti livelli di corruzione, è tuttavia persistito. Il programma del FMI, finalizzato all'equilibrio economico del Paese, ha provocato un aumento della povertà e dei tassi di migrazione. Le alte tariffe di gas, acqua ed elettricità hanno rappresentato un peso per gli ucraini. In cinque anni, il tasso di povertà è passato da 14% a 25%.
Prospettive per i paesi poveri
Il salto economico è caratteristico dei Paesi con un sistema politico stabile. Non importa se le risorse naturali vengono scoperte sul territorio. Ci sono molte prove a sostegno di questo fatto:
- Lo sviluppo della Corea del Sud;
- Il miracolo economico di Singapore;
- l'esempio della Repubblica delle Seychelles.
Le prospettive di cambiamento ci sono, il problema è quali metodi verranno utilizzati. Nel caso della criminalità dilagante e delle frequenti rivolte, i modi per fermare la violenza potrebbero non essere popolari.
Le Nazioni Unite stimano che l'Angola e Vanuatu usciranno dalla lista dei Paesi poveri del mondo nei prossimi anni.
Perché gli Stati Uniti non sono nella lista dei paesi poveri? Secondo le statistiche ufficiali, negli Stati Uniti 36% della popolazione vive al di sotto della soglia di povertà! In confronto, in Russia 12%!
Alexander, puoi porre questa domanda alle Nazioni Unite, in quanto fonte dei dati per le classifiche.
Non ci sono 12% in Russia, ma più della metà della popolazione è povera. 12% è una sottostima dei poveri in RF. I poveri sono più di 50%, i poveri 12-15%, circa 30% la classe media (polizia e funzionari) e da 2 a 5 gli oligarchi (del club di Putin).
Cos'è questa assurdità? 1234, sembra che tu abbia un computer e Internet? Conosci la definizione della parola mendicante? Oggi ero in fila tra i "mendicanti" di Ashan. Tutti hanno un cesto pieno di cibo, e poi questi "mendicanti" portano il cibo su carretti fino alle loro auto. Smettila di prendere in giro la gente. Sì, non mangiamo aragoste e non mangiamo caviale al cucchiaio. Ma dire che 50% mendicanti...... è ridicolo. Ti insulti da solo. Ti auguro di non conoscere mai la definizione di mendicante per il resto della tua vita!
E tutti hanno almeno un iPhone 7
non il 50% dei poveri .... ma sicuramente il 25%.
Ogni Paese definisce la povertà in modo diverso. In alcuni Paesi, un povero è colui che vive con meno di $5,5 dollari al giorno. Nella classifica che segue si può vedere quante persone in ogni Paese vivono con meno di $5,5 dollari al giorno.
Ci saranno sempre dei piagnoni, tutti vogliono tutto in una volta, ma non alzeranno il culo per imparare qualcosa e guadagnare denaro.
Lamentarsi e piangere è la strada per la povertà
4321, stupido? Allora perché quasi tutta la Russia si lamenta di quanto sia povera e miserabile la sua vita, dagli anziani ai giovani? Se riempiono i loro cestini, non si lamentano.
Alexander, accendi un video blog su YouTube del primo senzatetto di New York che vedi e vedi quanto guadagna al giorno. Poi confrontalo con il tuo stipendio mensile (!) e capirai perché gli Stati Uniti non sono nella lista. Inoltre, confronta il costo dello stesso, per esempio, barattolo di fagioli qui e là, e confronta gli stipendi in barattoli di fagioli - quanti barattoli di fagioli puoi comprare con il tuo stipendio e quanti ne può comprare quel senzatetto.
Guardate come vive la gente nei villaggi! Senza lavoro, senza alcun mezzo di sostentamento. Quale Auchan? Quali carrelli alimentari? È la 50% - povertà.
банку фасоли один наивный сравнивает глупый))),там надо на недвигу!!! в первую очередь смотреть(про купить и речи нету даже,особенно сейчас уже),на съем которой там уходят космические деньги!И будет ли что-то оставаться после уплаты аренды это вопрос,а особенно если речь еще и о мигранте розовоочечнике с кривым языком и полнейшим не знанием страны ,которому светит там только самые «их» низкооплачиваемые работы с самого днища.
Какие еще 50% нищета?Вы глаза то раскройте хоть!И память свою рыбью напрягите! Лично я живу в малюсеньком дотационном городке в Поволжье(меньше 13К вроде ща населения),с работой тоже у нас плохо, так машину уже нельзя припарковать же стало сейчас !!!Раньше такого не было у нас, сами машины тоже не древние и убитые все, как раньше бывало часто, а свежие достаточно и новых не сказать что мало рассекает,древние уже не часто встречаю.Вот сегодня в магазин ходил вечерком — полно машин возле магазина, люди тарятся, что-то покупают там.А еще говорят плохо живем,денег нету…Вот, кстати,есть у меня тетя родная,но живут они уже в столице нашей республики- тоже из числа таких вот «бедных» нытиков — работает на нефтеперерабатывающем заводе,муж на Севере с зарплатой где-то в 150К с его слов(у тети я не знаю,но могу сказать что у старших операторов хорошие зарплаты,плюс ей еще и пенсию неплохую платят за вредность с 45 лет) у них в семье — в собственности 2 квартиры в столице,один дом в деревне возле столицы, 3 иномарки,в том числе одна практически новая ауди, и еще 2 иномарки-тоже не старые еще, так она так прибедняется,так прибедняется,это надо просто послушать же,как они плохо живут)))).Я не отрицаю что и реально бедные есть(они есть везде), но полно прибедняющихся у нас,нельзя слушать необъективных(а похоже и ангажированных!) «всепропальщиков» -у каждого есть глаза,смотрите по сторонам,народ прилично одет,на количество машин во дворах,на их марки и года и т.д. и т.п.
Che code ai negozi? Presto sarà possibile andare al negozio come al museo, i trasporti sono costosi, l'elettricità è costosa, una vita di debiti è costosa, bisogna lavorare e comprare tutto, nel nostro caso non si sa quale buco riempire, se pagare le rette scolastiche del figlio o le bollette dell'elettricità, o riparare l'auto comprata a credito. Non viviamo nel nostro paese d'origine, sopravviviamo tutti, non se facciamo il paragone con i papuani, resistiamo ancora.
Ospite, mi rivolgo a te, come dici tu, puoi comprare una casa o fare un mutuo per 30 anni? Riesci a immaginare cosa sono 30 anni? È mezza vita nel migliore dei casi, e per qualcuno è tutta la vita! Se inizi a comprare a 18 anni, non otterrai un mutuo, poi a 20 e fino a 50 anni sei in schiavitù delle banche e del nostro Stato, che protegge le banche dalla gente con tutti i mezzi, ma perdonano i debiti all'Honduras o a chi altro, ma non al loro popolo! A nessuno interessa se tu o i tuoi parenti siete malati, morite ma pagate. Stai urlando qui, ma le bugie escono fuori, non importa cosa dici.
Mio Dio, Alexander.... Cosa stai dicendo? Gli Stati Uniti dovrebbero essere nella lista dei paesi poveri? Sei serio? La gente vive lì decine se non centinaia di volte meglio che in Russia! Ecco perché tutti noi vogliamo vivere lì e loro non ce lo permettono! Non vogliono la povertà russa. Lascia che ti dica un terribile segreto Alexander, gli Stati Uniti sono uno dei paesi più ricchi del mondo, il suo concorrente potrebbe presto essere la Cina. La Russia non è sulla lista! E non lo sarà. E se la nostra gente è senza casa perché non abbiamo un posto dove vivere e niente da mangiare e nessuno lo vuole, cazzo. E negli Stati Uniti le persone che non sono senza casa, sono
È divertente leggere i commenti di coloro che non hanno mangiato nulla di più dolce di una carota. Siedono in miseri appartamenti (o in una stanza di un appartamento comune), guidano vecchie auto e trascorrono le loro vacanze nelle dacie di Sovdepovo, che spesso mancano persino dei servizi di base. Eppure sono tutti felici, si accontentano di tutto. L'elettorato ideale per qualsiasi Stato fallito.